Dalla collaborazione scientifica con l'Università Sapienza di Roma è nato il corso di formazione professionalizzante dal titolo
Executive Course per ESHQ Compliance Manager.
Competenze Manageriali e Strumenti Operativi e Strategici per la Gestione della Compliance in Azienda
-
Durata Complessiva
L'Executive Course si compone di 3 Corsi, per una durata complessiva di 120 ore
-
Requisiti in ingresso
Laurea di primo livello ovvero Laurea di ordinamento precedente al D.M. 509/99 (Auditor Qualità e Ambiente) o diploma di secondo livello (Consulente e Progettista Ambiente)
-
Rilascio Attestati
3 gli attestati di frequenza rilasciati al termine del corso
-
Sede del Corso
Università Sapienza di Roma - Facoltà di Economia, in modalita Formazione a distanza (FAD)

Un percorso di perfezionamento, della durata di 120 ore e con riconoscimento finale, per lo sviluppo di competenze specifiche e creazione di figure professionali di alto profilo con conoscenze specialistiche teoriche e pratiche, in materia di Qualità e Ambiente.
Il percorso è finalizzato a supportare aziende e professionisti nell’implementare sempre più elevati livelli di conformità alle diverse normative presenti nel panorama nazionale, europeo ed internazionale, attraverso lo sviluppo di figure professionali dedicate, sempre più qualificate e con una visione strategica delle tematiche.
EXECUTIVE COURSE per ESHQ Compliance Manager
Edizione 2021
Il percorso di Alta Formazione è composto da 3 corsi. Il candidato può scegliere di partecipare ad un solo o più corsi distintamente, in relazione al proprio interesse e alle proprie prospettive professionali.
Il corso di specializzazione per il ESHQ Compliance Manager è un percorso di perfezionamento per lo sviluppo di competenze specifiche e creazione di figure professionali di alto profilo con conoscenze specialistiche teoriche e pratiche.
È un progetto innovativo di Alta Formazione Professionale finalizzato a supportare aziende e professionisti nell'implementare sempre più elevati livelli di conformità alle diverse normative presenti nel panorama nazionale, europeo ed internazionale, attraverso lo sviluppo di figure professionali dedicate, sempre più qualificate e con una visione strategica delle tematiche.
Il percorso di Alta formazione professionalizzante è finalizzato al conseguimento di titoli specifici per i frequentanti:

Auditor del Sistema di Gestione per la Qualità
Risultato atteso è il conseguimento da parte dei candidati della qualifica di Auditor del SGQ. Il corso mira alla formazione e qualificazione di esperti aziendali in grado di verificare i Sistemi di Gestione Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 della propria Azienda (audit interno di prima parte) e/o di quella dei propri fornitori (audit di seconda parte). Integrato con un percorso di qualificazione presso un Organismo di Certificazione, permette di avere uno dei requisiti per svolgere il ruolo di ispettore di Certificazione (audit di terza parte). Questa attività di audit riveste particolare importanza in quanto, oltre che strumento di verifica, è un elemento per l'attivazione di un processo interno di miglioramento continuo.

Auditor del Sistema di Gestione Ambientale
Risultato atteso è il conseguimento da parte dei candidati della qualifica di Auditor del SGA. Il corso mira alla formazione e qualificazione di esperti aziendali in grado di verificare i Sistemi di Gestione Ambientale, secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 della propria Azienda (audit interno di prima parte) e/o di quella dei propri fornitori (audit di seconda parte). Integrato con un percorso di qualificazione adeguato presso un Organismo di Certificazione, permette di avere uno dei requisiti per svolgere il ruolo di ispettore di Certificazione (audit di terza parte). Questa attività di audit riveste particolare importanza in quanto, oltre che strumento di verifica, è un elemento per l'attivazione di un processo interno di miglioramento continuo.

Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l'Ambiente
L’obiettivo del corso è quello di formare coloro che intendono progettare, implementare e vigilare un Sistema di Gestione per l’Ambiente, certificabile secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015. Il corso è indicato per coloro che ambiscono a ricoprire il ruolo di responsabili di Sistemi di Gestione Aziendali, HSE Manager, tecnici HSE, responsabili e coordinatori di attività di audit presso la propria organizzazione, professionisti e consulenti che operano sui Sistemi di Gestione Aziendali e per coloro che vogliono investire il loro futuro in questo settore.
Sfoglia la presentazione dell'Executive Course per ESHQ Compliance Manager
Programma dell'Executive Course

CORSO PER CONSULENTE E PROGETTISTA AMBIENTE (24h) + Compliance Aziendale e Corporate Social Responsability (4h)

CORSO PER AUDITOR DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (40h) + Total Quality Management (8h)
