SCAN Srl supporta le aziende nella gestione dei Fondi Interprofessionali
Attraverso i fondi interprofessionali le aziende hanno l’opportunità di formare in modo gratuito i propri dipendenti.
L'adesione ai Fondi Interprofessionali è libera e gratuita e ha numerosi vantaggi:
- Ogni azienda può scegliere a quale Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua aderire, in base alle caratteristiche e alle opportunità che essi offrono. Con l’adesione, si affida al Fondo il contributo INPS obbligatorio dello 0,30% relativo a ogni singolo dipendente;
- L'azienda ha la garanzia di poter trasformare quanto versato in azioni formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa. Il fabbisogno formativo, in sintonia con le strategie aziendali, permette la valorizzazione professionale dei dipendenti;
- Aderendo a un Fondo, l'impresa investe nella formazione continua come leva per la competitività, la crescita, l’innovazione e lo sviluppo. L'impresa è sostenuta con incentivi economici e servizi reali, riducendo i costi aziendali destinati alla formazione.
Come aderire
Per aderire a Fondimpresa e Fondirigenti basta scegliere nella "DenunciaAziendale" del flusso UNIEMENS aggregato, all'interno dell'elemento "FondoInterprof", l'opzione "Adesione" selezionando:
SCOPRI IL SERVIZIO
- Per Fondimpresa: il codice FIMA e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all'obbligo contributivo. In questo modo, si indica la propria volontà di affidare a Fondimpresa il proprio contributo INPS dello 0,30%;
- Per Fondirigenti: il codice FDIR e inserendo il numero dei dirigenti interessati all'obbligo contributivo;
- Le aziende precedentemente iscritte ad altro fondo dovranno comunicare la revoca tramite la "DenunciaAziendale" del flusso UNIEMENS, inserendo all'interno dell'elemento "FondoInterprof", opzione "Revoca", il codice REVO e selezionando, contestualmente nella stessa Denuncia, il codice del nuovo Fondo al quale intendono trasferirsi.