Sono quindi cambiate le regole per il risarcimento
INAIL in caso di infortuni. In particolare, sono stati ripristinati i vecchi
criteri per la liquidazione del
danno differenziale.
Il risarcimento spetta al lavoratore leso o ai suoi eredi per le componenti del danno che non trovano applicazione nelle determinazioni che regolano le prestazioni INAIL (il cosiddetto danno civile). Se superiore a quello previdenziale, può generare un ulteriore indennizzo economico.